sabato 18 giugno 2011

Ciao!
Scrivo per dare una risposta, pur parzialissima, a chi chiedeva in mailing list notizia circa il blog e la riunione di mercoledì scorso.
Si è parlato dell'organizzazione della festa in martesana, e si è anche iniziato a discutere del "che cosa è e potrà essere il comitato".
I prossimi appuntamenti sono la riunione del consiglio comunale in p.za san Fedele, lunedì 20 alle ore 16.30, e la riunione del consiglio di zona 2 martedì 21 mi pare alle 19.00.
Per quanto riguarda la prossima riunione del comitato: ci eravamo lasciati per LUNEDI' 20 alle 21.00 in Ligera. Si continuerà con l'organizzazione della festa. DOMANDA: Mettiamo in odg anche il tema "ruolo del comitato - chi siamo e cosa vogliamo essere"? Oppure vogliamo dedicarci una riunione apposta dopo la festa, in modo che possiamo discuterne essendo piu' "freschi", vista l'importanza del tema?
Ciao!

Marta

4 commenti:

  1. Grazie Marta! Provo a fare come dici. Ci vediamo lunedì in Piazza San Fedele.
    Monica Dragone

    RispondiElimina
  2. Io parlerei del ruolo del comitato dopo la festa, organizzando al meglio la riunione, come ha scritto per mail Viviana.
    Giacomo

    RispondiElimina
  3. Sono d'accordo con Giacomo. Lunedì mettiamo a punto l'organizzazione della festa (sperando che ci diamo il permesso...).
    La festa è un momento importante anche per la vita del Comitato.
    E' dire "grazie" e "ci siamo" a tutte le persone che hanno avuto fiducia in noi, che ci abbiamo messo la faccia, e in Giuliano che ha saputo far percepire con il sorriso il suo spessore morale.
    Non partiamo da zero.
    Abbiamo fatto campagna su un programma nato dal contributo dei tanti che hanno partecipato alle Officine. L'abbiamo condiviso con amici e cittadini: in zona 2, sui luoghi di lavoro,in università, tramite FB e il sito web, volantinando, parlando, confrontandoci giorno dopo giorno fino alla vittoria elettorale.
    Adesso è tempo di riflettere e di continuare ad agire. Il programma deve trasformarsi in azione, ogni cittadino deve poter contribuire alla rinascita della città.
    Anche in zona avevamo identificato una serie di priorità su cui intervenire.
    Organizziamoci in gruppi di lavoro, approfondiamo tema e possibili soluzioni coinvolgendo le associazioni di zona, confrontiamoci in modo costruttivo con i consiglieri eletti in consiglio, allarghiamo il dibattito all'esterno coinvolgendo la cittadinanza.
    Per cominciare non mi sembra poco.

    Lunedì, non sarò alla riunione in Ligera, alle 21, mi sento un po' una scolaretta, ho il saggio finale del corso di canto che frequento al teatro dell'Elfo-Puccini. Se non ci fosse stata la riunione vi avrei invitato tutti, perchè anche questo mi hanno insegnato questi mesi: mettermi in gioco e, quando serve, saper ridere di me.

    Ci sono con il cuore.
    Un abbraccio a tutti.

    Anna Nicoli

    RispondiElimina
  4. La festa va bene, ma non solo questa.
    Propongo per esempio, di cominciare a parlare della Comunità rom di Via Idro: so che hanno preparato un documento che hanno inviato, tramite Fabrizio Casavola, a diverse persone del Comitato. Leggiamo il documento così tutti possono farsi un'opinione e poi ne parliamo.
    Ci vediamo martedì.
    Un bel saluto.
    Antonio Piazzi

    RispondiElimina