Sintetizzo le riflessioni che ieri sera abbiamo condiviso "lucidi" nonostante la sbornia da vittoria.
Punti fermi:
- ruolo centrale dei comitati nell'attuazione del programma di governo della città. I comitati: canale di comunicazione bidirezionale e interattivo tra i cittadini e il consiglio di zona (e comunale).
- attività principali: ascolto del territorio, ascolto della persona (attivazione sportelli di counseling), prosecuzione delle attività di "rinascimento partecipativo" (aumentare il numero dei cittadini coinvolti nella gestione attiva del territorio), comunicazione dei "cantieri" (progetti da realizzare o in corso di realizzazione che comportano disagi/cambiamenti per i cittadini), coordinamento con le principali associazioni di zona e cittadine
- coordinamento cittadino dei comitati (verifica con: paolo limonta e federico robbiati)
Priorità:
- comunicare al territorio il proseguimento delle attività del comitato
- campagna referendum
Azioni:
- Coordinamento immediato con i comitati organizzatori dei referendum
- Riunione di lunedì. Ordine del giorno: campagna referendum e organizzazione volantinaggio
- Mezzi di comunicazione:
- blog - OK sull'idea di Elena ad eccezione del tema Referendum che continuerei a trattare in lista visti i tempi ristretti
- pagina FB Comitato - la pagina è cresciuta moltissimo in quest'ultimo periodo, continuiamo ad aggiornarla e utilizzarla
- sito web Comitati: idem come sopra
- network balconi/finestre: acquistiamo le bandiere del comitato per l'acqua pubblica e appendiamole subito, diffondiamo la notizia in google groups e facilitiamo l'acquisto delle bandiere
- volantini referendum e facsimile schede: iniziamo a stampare e diffondere nelle nostre case
Un abbraccio a tutti
Anna Nicoli
Concordo sostanzialmente con i tuoi "punti fermi". Adesso concentriamoci sui referendum. Subito dopo apriamo la discussione.
RispondiElimina