mercoledì 13 luglio 2011

Incompleto (e sconnesso) resoconto: COMMISSIONE CULTURA (12/07/2011)

Presidente: Carole Lynn McGrath (come lo pronuncia lei non lo pronuncia nessuno, sfido chiunque)

Vicepresidente: Mario Re Fraschini

O.d.g. Approvazione del bilancio (per il 2011) delle biblioteche di Zara e Crescenzago.

La presidente ha letto un documento sull'importanza della cultura, che è stata smantellata negli anni, come per esempio l'orchestra della rai. Ha sottolineato l'importanza enorme della scuola pubblica ed il suo alto livello ed ha sostenuto che si debba aiutare gli insegnanti, dando anche stimoli allo studio. Da qui l'importanza del ruolo delle biblioteche, che vanno sostenute e di cui bisogna ampliare l'orario.

Nella zona ci sono due biblioteche (Crescenzago e Zara) ed è in progetto di aprirne una terza a Precotto (ma i soldi non si vedono nemmeno in lontananza).

La direttrice di Crescenzago (Lucini, ma abbiate pietà, i nomi sono tutti suscettibili di cambiamenti) ha presentato il programma per i restanti sei mesi dell'anno, richiedendo un totale di 3000 € (nel 2009 hanno avuto 4300 € e 871 presenze, nel 2010 5400 € e 1249 presenze). Sa che è quasi certo che i fondi verranno tagliati, quindi ha presentato, in ordine di priorità, il seguente elenco di iniziative:

  1. Corso base utilizzo PC (non nel senso di partito!!), 20 posti disponibili, gratis, richiestissimo, soprattutto da fasce deboli, quali anziani e stranieri (ogni occasione per le donne arabe di uscire di casa, magari accompagnando i figli in biblioteca, è colta al volo);
  2. letture animate per bambini dai 3 ai 6 e dai 6 ai 10 anni (l'anno scorso hanno riscosso molto successo);
  3. Conferenze psicologiche tenute da una certa De Virgilio ((non) credo) sulla formazione e gestione dei conflitti e su come funziona la psiche;
  4. Altre letture per bambini.
La Presidente non conosce (almeno fino a ieri sera) le disponibilità economiche della commissione.

La direttrice di Crescenzago si è detta disponibilissima ad accogliere suggerimenti e proposte (anche in collaborazione con altre associazioni).

Il/La direttore/direttrice di Zara è in ferie, quindi si è votato sulla base di un documento che noi cittadini non abbiamo visto.

Riflessioni sparse di consiglieri vari:
  • difficile catturare gli adolescenti (soprattutto scuole medie);
  • Piscina (insopportabile n.d.a.) chiede qualcosa sull'identità milanese (per carità, viva Jannacci e Parini, ma non credo intendesse questo);
Riflessione mia: ci sono stati molti interventi con l'esclusivo scopo di far prendere aria ai denti.

La presidente della casa della poesia del Trotter ha lamentato una carenza di informazione da parte delle istituzioni su comunicazione di iniziative, modalità di accesso a fondi e locali pubblici a disposizione dei cittadini, ecc...

E' in progetto un'ambiziosa mappatura dei luoghi di cultura della zona con relative modalità di utilizzo.

Un attore del Teatro Officina ha ricordato che è andato in scena lo spettacolo "via Padova e oltre" (non vorrei dire fesserie ma è passato anche al Piccolo). Il Teatro Officina vuole riproporlo, sia nelle periferie della città, sia soprattutto in zona 2, come strumento per discutere di intercultura-

Lo spettacolo verrà fatto il 24 settembre all'anfiteatro della martesana.

Se il CdZ dà dei fondi bene, sennò si arrangiano, ma avrebbe un bel valore non lasciarli soli.

Votazione: tutti favorevoli, quindi credo che ora l'approvazione dei bilanci delle biblioteche passi in consiglio di zona.

Riflessioni post-riunione di Mariarosa: siamo stati ringraziati come cittadini partecipanti, ma le riunioni non credo verranno spostate dalle 18, anzi alcuni volevano anticiparle, della serie se ci siete bene sennò noi dobbiamo andare avanti. Trovo incredibile che i documenti vengano dati solo ai consiglieri, sapendo che la seduta è aperta al pubblico. Se non hai fondi fai pagare, mettili on line sul sito, io non ho la più pallida idea di che cosa hanno votato, perchè il documento non è stato letto e nessuno ha relazionato. E' fortissima l'impressione di essere presenti a una festa in qualità di imbucati.

La commissione si riunirà nuovamente Giovedì 21 Luglio alle 18.30 per discutere delle linee programmatiche dei prossimi 5 anni. (Eventualmente la seduta verrà aggiornata a Venerdì ala medesima ora).

Presenti del comitato: Rosario, Mariarosa, Giacomo.

Nessun commento:

Posta un commento